Foto: ACI d.d, P. Fabijan, D. Žunić
Uno dei porti turistici più apprezzati del circuito ACI ha ulteriormente innalzato il livello di qualità investendo in un nuovo terminal charter che ha così contribuito ad ampliare il valore dell’intera destinazione.
La marina di Spalato è spesso soprannominata la marina con una vista da un milione di dollari. Va dalla costa occidentale fino al porto dei traghetti attraversando il centro della città. Nel corso della sua ricca storia è diventata un luogo di sosta non solo per molti cittadini di Spalato, ma anche per turisti e diportisti che qui decidono di iniziare la loro avventura nell’Adriatico. E proprio grazie a questo insieme di fattori, quali sono la posizione, il servizio eccellente di cui si può usufruire nel porto turistico, la grande offerta gastronomica, l’inconfondibile stile di vita mediterraneo e la tradizione marittima secolare che l’ ACI Marina Split è diventata una destinazione nautica di fama mondiale.
L’ACI Marina Spalato, posizionato vicino ai porti di due circoli velici e protetto dai venti del sud e dal mare da un solido frangiflutti realizzato in pietra, offre una bellissima vista su Spalato e sul suo nucleo centrale, ovvero il Palazzo di Diocleziano. Qui, tra l’altro, inizia il lungomare di questa incantevole città, una delle passeggiate più lunghe e sicuramente più belle di tutto l’Adriatico.
E per tutti coloro che amano il mare, l’ACI marina Split è un punto di partenza ideale per scoprire molte bellezze croate. Il cosiddetto “Triangolo d’oro dell’Adriatico”, che comprende Spalato-Hvar-Vis, le perle naturali dell’area di Spalato come la Grotta Azzurra, le isole Pakleni e la costa meridionale di Vis è ormai conosciuto a livello planetario, come confermano numerosi reportage apparsi sulle riviste più prestigiose del mondo.
«Il nostro ospite è a soli 45 minuti di auto dall’aeroporto, e poi in barca, in un’ora o due, può essere già a Šolta, Brač, Hvar, Vis… I maggiori vantaggi del porto turistico di Spalato sono la sistemazione nel centro del porto cittadino, vicino a tutti i punti di comunicazione e trasporto importanti, la vicinanza alle destinazioni nautiche delle isole della Dalmazia centrale, le baie, la logistica tecnica e di altro tipo necessaria ai proprietari di barche o alle compagnie di charter» spiega il direttore Edo Karuza, che gestisce la marina di Spalato da oltre due decenni.
È la somma di tutte queste qualità che rende l’ACI Marina Split una solida base in cui si trovano le più grandi compagnie di charter. Il nuovo terminal nautico dedicato ai charter non solo consentirà un ulteriore aumento della qualità dei servizi nel porto turistico, ma permetterà anche di elevare ancor di più gli standard delle attrezzature.