Foto: Studio Borlenghi / ACI Sail
ACI SAIL
La navigazione a vela del futuro
Il nuovo progetto di ACI mette insieme la propria ricca tradizione di organizzazione delle regate, l’Adriatico – una stupenda destinazione per veleggiare e le più evolute barche a vela, il ClubSwan 36, creando in tal modo un’esperienza unica di vela in Croazia.
L’aumento della popolarità dei social network ha introdotto nel gergo aziendale la parola influencer che rappresenta una persona o un gruppo di persone che possono avere influenza sulle decisioni aziendali a causa della loro reputazione, posizione o connessioni. Questa teoria, applicata all’ACI (Adriatic Croatia International Club) dimostra come la più vasta rete di marina del Mediterraneo si sia definita come un vero influencer nautico negli ultimi trent’anni. Quando a metà degli anni ’80 iniziarono a sorgere gli ACI marina lungo l’Adriatico, nacque anche l’idea di organizzare gli eventi e le manifestazioni sportive, che riunirebbero nello stesso periodo di ogni anno i nomi più famosi del mondo di vela. La visione che aveva il defunto Veljko Barbieri diventò realtà nel 1987 quando fu annunciato il concetto di ACI Match Race Cup. La Croazia diventò così il centro mondiale del velismo, visitata dai più grandi nomi del mondo di vela. Russell Coutts, Peter Gilmour, Paul Cayard e molti altri erano già pronti per partecipare alle gare di ACI Match Race Cups grazie alla straordinaria organizzazione delle regate, alle stupende condizioni nel mare e alla movimentata vita sociale. Tra qualche istante, l’Adriatico diventò una riconosciuta destinazione per velisti come i vincitori di America’s Cup, Volvo Ocean Race, i campioni olimpici e i campioni di altre grandissime regate a livello mondiale. La storia di ACI e della vela è stata ulteriormente arricchita da tre regate della prestigiosa classe RC44, che si sono svolte a Rovigno nel 2011, 2012 e 2019. Il velismo è sicuramente nel DNA di ACI. Non solo come lo sport, ma come un’attività che contribuisce all’offerta turistica in Croazia in modo significativo arricchendola e promuovendo il mare in modo migliore.
Il nuovo progetto dell’eccellenza nautica di nome ACI Sail mette insieme appunto questa ricca tradizione di ACI di organizzare le regate, l’Adriatico, come una stupenda destinazione per veleggiare e le più evolute barche a vela, il ClubSwan 36, creando in tal modo un’esperienza unica di vela in Croazia. L’obiettivo di ACI Sail è quello di fornire un servizio di vela unico e di alto valore al livello mondiale, destinato a tutti gli amanti del mare a prescindere dalla loro esperienza velica. Guidati da quest’idea visionaria ed in collaborazione con il produttore finlandese di barche a vela di lusso Nautor’s Swan, fu creato il primo e l’unico al mondo centro di allenamento ACI Sail ClubSwan 36. Munito della più grande flotta al mondo di sei più evolute barche a vela esistenti sul mercato, ovvero il ClubSwan 36, e con la squadra di velisti olimpici e professionisti di altissimo livello, il centro di allenamento ACI Sail ClubSwan 36 Training Center offre un assolutamente nuovo grado di esperienza velica, adattandosi contemporaneamente e interamente ai propri clienti. Con lo slogan “Sail to Future” (navighiamo verso il futuro NdA) ACI sta entrando su un territorio nuovo ed eccitante, quello delle navi di proprietà. Proprio come l’idea della ACI Match Race Cup era unica ai suoi tempi, così questa collaborazione visionaria è una grande novità nel settore nautico. Difatti, la rete di marina croata ACI è la prima compagnia al mondo scelta da Nautor’s Swan per la collaborazione. Una caratteristica particolare di Swan è il gran numero di regate formate al ClubSwan che riunisce i proprietari di barche a vela per veleggiare assieme verso le destinazioni di prestigio in tutto il mondo, per nominarne alcune, Porto Cervo, St. Tropez o Monte Carlo. Oltre alla partnership con i brand di livello mondiale, le regate non sono rivolte soltanto agli eventi sul mare, ma sono diventate i veri e propri eventi sociali di prima classe. Infatti, il progetto ACI Sail è stato presentato in anteprima mondiale presso uno dei club velici più rinomati al mondo, al Real Nautico de Palma, a Palma de Mallorca, durante la regata The Nations Trophy nell’ottobre del 2019.