Foto: Vedran Karuza

Membro del Consiglio di Amministrazione per le Finanze, il Diritto Societario e le Risorse Umane presso l’ACI S.r.l.

Sulla scia dei migliori risultati aziendali registrati dalla nostra Società nell’ultimo anno e delle politiche di investimento aziendali messe in campo nell’ultimo periodo, quali la ristrutturazione nel campo delle risorse umane, il miglioramento della qualità dei servizi erogati, la diversificazione del business, lo sviluppo delle infrastrutture e degli armamenti nei porti turistici, l’informatizzazione e la digitalizzazione aziendale, la Direzione della Società ha adottato un nuovo Piano Industriale triennale dell’ACI.
Nei prossimi anni punteremo al futuro del turismo nautico, che sarà segnato in misura maggiore dalla transizione energetica verde e dalla trasformazione digitale. Le valutazioni elaborate dal Consiglio di Amministrazione dell’ACI non lasciano spazio ad alcun dubbio: la transizione energetica rappresenta un periodo impegnativo non privo di molte incertezze. Tutto questo comporta che la cooperazione con altri partner industriali e tecnologici, veri e propri pionieri dello sviluppo nell’ambito del progetto “Valle Idrogeno del Nord Adriatico”, realizzato con il sostegno dei Governi della Repubblica di Croazia, Slovenia e Italia, contribuirà affinché l’ACI, con la sua nuova infrastruttura energetica, si posizioni come un motore chiave della transizione energetica per quanto riguarda il turismo croato e l’industria marittima.

Esplorare ACI No.1 2023

All’interno dell’edizione completamente gratuita e in formato digitale potrete trovare il resto degli articoli insieme a tanti altri intereressantissimi contenuti.

Condividere: