Il nuovo Consiglio di Amministrazione – Josip Ostrogović

Condividere:

Membro del Consiglio di Amministrazione per gli Investimenti, il Marketing e le Vendite

C.V.: Si è laureato presso la Facoltà di Economia di Rijeka (Fiume) specializzandosi in Management e successivamente ha conseguito un Master in Economia. Ha lavorato come Responsabile Acquisti in una grande catena di distribuzione e a questa esperienza hanno fatto seguito 12 anni che l’hanno visto impegnato nel settore dell’imprenditoria privata. Dal 2017 al 2021 è stato Presidente del Consiglio di Sorveglianza dell’Autostrada Fiume-Zagabria s.r.l.
Essendo una delle priorità di investimento della Società previste nel prossimo ciclo di sviluppo, oltre alla ricostruzione completa delle parti marittime e terrestri e all’ampliamento della capacità dei porti turistici esistenti (ad es. la marina di Ičići), massima priorità viene data all’espansione delle attività lavorative finalizzate alla realizzazione di nuovi porti turistici. Nella costruzione di nuovi porti turistici, infatti, vediamo una grande opportunità per rafforzare la posizione sul mercato, aumentare i ricavi e migliorare la competitività, il che si traduce in una redditività ancora maggiore delle operazioni della Società. Al momento, si stanno analizzando nel dettaglio quasi 140 potenziali ubicazioni da adibire a futuri porti turistici con l’intenzione di avviare una gara per individuare una concessione che abbia come scopo quello di costruire e sfruttare al massimo il potenziale economico dei porti, nello loro duplice veste di turismo nautico e porto turistico. Per tutti i siti che risulteranno idonei, verrà avviata una gara d’appalto per la delibera della relativa concessione.
Contestualmente alle attività di cui sopra, la Società si impegnerà ad eliminare ogni eventuale problematica che potrebbe costituire un ostacolo oggettivo ad un ulteriore sviluppo del progetto in questione, in primis, i vincoli derivanti dall’attuale documentazione urbanistica delle amministrazioni locali e, non ultimi, quelli relativi alla durata delle concessioni e all’ampliamento del perimetro delle aree di concessione ad uso economico dei porti nella loro duplice veste di turismo nautico e di porto turistico.

Esplorare ACI No.1 2022

All’interno dell’edizione completamente gratuita e in formato digitale potrete trovare il resto degli articoli insieme a tanti altri intereressantissimi contenuti.

Condividere: