AMMINISTRATORE DELEGATO DELL`ACI S.P.A.
All’inizio di febbraio, su decisione presa dal governo della Repubblica di Croazia, è stato nominato un nuovo Consiglio di Amministrazione dell’ACI, composto da tre membri. Continuerà ad essere guidato da Kristijan Pavić, che ha svolto questo compito negli ultimi cinque anni e mezzo, mentre i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione sono il Dott. Ivan Herak e Josip Ostrogović.
Tre sono gli aspetti fondamentali che hanno contrassegnato il quinquennio di Kristijan Pavić: risultati finanziari positivi, diversificazione del business e investimenti. Inoltre, vengono continuamente implementati progetti strategici, che non solo migliorano notevolmente la qualità del turismo interno, ma posizionano anche ulteriormente la Croazia come una superpotenza nautica a livello globale.
Sul sito del vecchio porto turistico, Rovinj (Rovigno) ha visto nascere un nuovo porto turistico, ovvero il porto turistico di Rovigno, una delle marine più lussuose ed esclusive in Croazia. Non a caso, è stata insignita di ben cinque prestigiosissime ancore. L’ACI marina di Rijeka (Fiume) è in fase di realizzazione ad opera della società GITONE Kvarner, che fa parte del noto gruppo Lurssen. La sua costruzione non solo cambierà l’aspetto della città di Rijeka, ma offrirà anche più di 130 nuovi posti di lavoro e porterà l’intera destinazione ad un livello ancora più alto.
Il progetto ACI Sail ha contribuito ad una diversificazione delle attività su larga scala. Questo progetto, infatti, riunisce, da una parte, un equipaggio composto da velisti di fama internazionale, alcuni dei quali sono dei veri e propri campioni olimpici, dall’altra, una flotta di barche a vela tra le più lussuose al mondo, prodotte dalla finlandese Nautor’s Swan. A parte i grandi maestri che compongono l’equipaggio, la principale carta vincente del progetto è la partnership esclusiva siglata con la Nautor’s Swan e la realizzazione a Spalato dell’unico centro di formazione mondiale in cui ci si può, per l’appunto, formare per guidare le migliori barche a vela in circolazione, ovvero, le ClubSwan36. Così facendo, abbiamo riportato l’ACI allo sport della vela, una cosa che le spetta di diritto. Inoltre, le regate che abbiamo iniziato ad organizzare e che prevediamo di continuare ad organizzare anche in futuro, non solo porteranno ad un prolungamento della stagione turistica, ma attireranno anche ospiti provvisti di un maggiore potere d’acquisto.
Negli ultimi cinque anni sono stati fatti e si stanno ancora facendo importanti investimenti, come quelli nella marina ACI di Korčula, Dubrovnik, Vodice, Spalato, ecc. Ma la base fondamentale per garantire ogni ulteriore investimento è quella di concedere l’estensione delle concessioni, in quanto la concessione per quasi tutte le marine ACI scade nel 2030.