Care lettrici e cari lettori,

permettetemi di presentarvi l’edizione di quest’anno della nostra rivista ACI N. 1 iniziando con un grande e sincero grazie! 

Di che cosa? Vi starete chiedendo. Se stai leggendo questa introduzione, vuol dire che hai tra le mani il 6° numero consecutivo di questa rivista, destinata ai nostri partner, ai nostri ospiti e anche a tutti i nostri amici. Questo significa che anche tu, a modo tuo, hai contribuito alla realizzazione di questo grande motivo di festa, ovvero la celebrazione del 40° anniversario dalla nascita della nostra Società.

In questi 40 anni caratterizzati da una profonda dedizione nei confronti del mare e delle persone, siamo stati anche in grado di offrire al nostro Paese e all’intera comunità nautica un sistema rappresentativo di porti turistici che oggi non è solo il più grande dell’intero Mediterraneo, ma è anche il leader regionale nel turismo nautico e nell’attuazione della transizione verde del settore nautico. Durante questo periodo, l’ACI è diventata un pilastro fondamentale dell’intero settore turistico della Repubblica di Croazia, realizzando tutte le condizioni necessarie a soddisfare i più alti standard internazionali di tutti i nostri ospiti, sia nazionali che stranieri. A dimostrazione del fatto che non si tratta di parole dette così a caso, basta rivolgere un attino il pensiero al 2020, il periodo più intenso della pandemia da coronavirus, quando il turismo nautico si è rivelato il più resistente alla crisi che stavamo attraversando, e l’ACI S.r.l. si è dimostrato essere il vettore del settore turistico croato: la linfa vitale dell’economia nazionale della Repubblica di Croazia.

Sulla base di tutta una serie di preparativi di altissima qualità, uniti a misure imprenditoriali e accorgimenti adottati sia nei confronti dei nostri dipendenti che dei nostri ospiti, siamo pronti ad affrontare le prossime due stagioni nautiche, senza dimenticarci che quella del 2022 ha fatto già registrare risultati record in alcuni segmenti. Inoltre, nel corso della sua attività, l’ACI ha realizzato o completamente ristrutturato alcuni dei porti turistici più belli e lussuosi. A tal proposito, siamo particolarmente orgogliosi di mettere in risalto alcuni di questi porti turistici: l’ACI Marina di Rovinj (Rovigno), ad esempio, il porto turistico più moderno e lussuoso della Croazia e detentore delle prestigiose cinque ancore; l’ACI Marina di Dubrovnik, un classico intramontabile, in grado di trasformarsi in una vera e propria “piccola città”, così come l’affascinante ACI Marina di Korčula (Curzola), che ha ormai ritrovato il suo antico splendore. Dimostreremo tutto ciò che sappiamo e possiamo fare con la costruzione dell’ACI Marina di Rijeka (Fiume), che realizzeremo in collaborazione con il nostro partner GITONE Kvarner, parte del Gruppo Lurssen. L’ACI Marina di Rijeka sarà il porto turistico più lussuoso e tecnologicamente avanzato del Mediterraneo, oltre a rappresentare anche il più grande progetto nautico mai realizzato prima nella storia della Croazia.

Infine, grazie al progetto ACI Sail e alla partnership esclusiva con la Nautor Swan, abbiamo portato in Croazia la più grande flotta al mondo di barche a vela d’élite, ovvero la ClubSwan 36. Ma non è tutto. Abbiamo, infatti, dato vita anche all’unico centro di formazione al mondo per questo tipo di imbarcazione, situato presso l’ACI Marina di Split (Spalato). Grazie a tutta questa serie di iniziative e di traguardi raggiunti, siamo riusciti a far diventare la Croazia membro a pieno titolo del calendario delle regate Nautor Swan, insieme alle destinazioni nautiche più esclusive del mondo, come Monte Carlo, Porto Cervo e St. Tropez.

Uno degli aspetti più salienti del percorso quarantennale dell’ACI S.r.l. va sicuramente individuato nella profonda influenza che è riuscita ad esercitare sulla scena nautica in Croazia. Milioni di diportisti e amanti del mare hanno sperimentato l’eccezionale qualità dei servizi delle nostre marine, in cui non solo hanno avuto la possibilità di vivere esperienze indimenticabili, ma si sono portati con sé anche un’infinità di ricordi meravigliosi.

Esplorare ACI No.1 2023

All’interno dell’edizione completamente gratuita e in formato digitale potrete trovare il resto degli articoli insieme a tanti altri intereressantissimi contenuti.

Condividere: