Foto: Rimac automobili Press Kit
MATE RIMAC
Il Sogno Americano in Croazia
Vincitore a livello regionale e nazionale del concorso per elettrotecnici e per innovatori nel 2006. Nato nel 1988 a Livno, in Bosnia-Erzegovina, per il suo primo brevetto chiamato iGlove (un sostituto per la tastiera e il mouse) Mate Rimac ha vinto nel 2006 “L’uovo d’oro” di Tesla, cioè il premio VIDI e-novation per il miglior prodotto ICT realizzato in Croazia. Da allora sono passati dodici anni e questo, nè più nè meno, è stato l’inizio di una grande storia…
Quel settembre del 2011 il giovane Mate Rimac stava sul palco di uno dei padiglioni del salone dell’auto più importante del mondo, quello che si tiene ogni due anni a Francoforte, la capitale finanziaria d’Europa. Stava lì, sorridendo orgogliosamente ai fotoreporter, che anche loro increduli, non potevano togliere gli sguardi e gli obiettivi dalla sua superauto elettrica: la Concept_One. E se da una parte tutti erano rimasti scioccati da questa creazione di Rimac, dall’altra serpeggiava ovunque una diffusa incredulità riguardo al paese da cui il prodotto proveniva. Una superauto elettrica croata? “Sappiamo della bellissima costa croata, dei calciatori fantastici e in genere degli sportivi, ma che i croati facciano delle automobili… Da non crederci“, dicevano i giornalisti che erano giunti all’apertura del salone dell’auto a Francoforte da quasi tutti i paesi del mondo e il cui numero di presenze non è mai inferiore a diecimila. E i rappresentanti dei media croati? Orgogliosi quasi come Rimac stesso! In quel momento cominciavavo a spalancarglisi le porte della scena automobilistica mondiale. La Concept_One è stata uno dei più grandi successi del salone di Francoforte di quell’anno, e Rimac ha realizzato l’impossibile: il Sogno Americano in Croazia.
La Concept_One
Il proprietario di quella che è oggi un’azienda tecnologica conosciuta a livello mondiale, nata all’interno del suo garage e il cui nome deriva dal cognome di famiglia, ha fatto il suo ingresso nel mondo degli affari quand’ era praticamente ancora un adolescente.
Grazie alla propria ingegnosità, che già nel corso della scuola media superiore era stata premiata in un’intera serie di concorsi per innovatori, nel 2007, da solo, ha trasformato una vecchia auto in – un’auto elettrica. A quei tempi sembrava una creazione interessante, quasi una fantasia di un alunno dell’ultimo anno della scuola media superiore decisamente brillante e creativo. E invece, quando solo quattro anni dopo, la Concept_One si è particolarmente distinta a Francoforte, tutti sono rimasti a bocca aperta. È vero che a quei tempi le auto elettriche erano ancora una storia piuttosto utopistica a cui non si davano possibilità troppo grandi per una commercializzazione significativa. Oggi, invece, solo alcuni anni più tardi, è ormai chiaro a tutti che Mate Rimac non è soltanto un genio per quanto riguarda la tecnica – lui lo è, infatti, anche nel mondo degli affari. Perché? Oggi è alla guida di una fabbrica eccezionale di automobili e di componenti per veicoli elettrici situata a Sveta Nedelja a poca distanza da Zagabria, un’azienda il cui numero di dipendenti cresce progressivamente. Inoltre, si tratta di persone molto simili allo stesso Rimac, dipendenti che sono di regola dotati di grande creatività ed innovatività. Oggi sono già quasi 300, e tenendo conto dei grandi investimenti da parte dei partner cinesi – si tratta di un investimento di 30 milioni di euro destinato principalmente alla produzione delle batterie per le auto elettriche – fra poco potrebbero essere il doppio. Sono tutti giovani e una grande percentuale di loro ha una formazione universitaria.