Foto: Ervin Silić

PARCO NAZIONALE DELLE ISOLE KORNATI

Le Kornati (Incoronate in Italiano, N.d.T.) rappresentano il più fitto gruppo di isole presente nel Mediterraneo nonchè uno dei più numerosi. La bellezza straordinaria dei paesaggi, l’interessante geomorfologia, la linea costiera massicciamente frastagliata e l’ecosistema marino straordinariamente ricco di biocenosi, hanno fatto sì che nel 1980 la maggior parte delle isole che le compogono venissero proclamate Parco Nazionale. Più esattamente le realtà che danno vita a questo arcipelago sono 89 divise tra isole, isolotti e scogli.

Che cosa c’è da vedere nel Parco Nazionale delle Kornati?

“LE CORONE”
Caratteristica dell’arcipelago sono le rocce a picco sul mare aperto chiamate “corone” (da cui il nome) tipiche delle Kornati Basse, ovvero le isole più esterne. La “Corona” più lunga sul livello del mare si trova sull’isola di Mana (1350 m) mentre la più grande è presente sull’isola di Klobučar. Le “Corone”, ovviamente, si estendono anche al di sotto del livello del mare: la più profonda si trova sull’isola di Piškera (oltre 90 m).

MAGAZINOVA ŠKRILA
Magazinova škrila o Placca è la più estesa e stratificata placca calcarea dell’Adriatico che trova la sua posizione nelle vicinanze dell’isola di Metlina, la punta più alta delle Kornati (237 m sul livello del mare).

PUNTI PANORAMICI
Metlina, la punta più alta delle Kornati (237 m) offre una vista spettacolare sulle isole e sugli isolotti che la circondano. Dalla sua cima è anche possibile scorgere la fortezza  bizantina di Tureta, la chiesetta della Madonna di Tarac, i campi di Tarac, Željkovci e Trtuša. I punti panoramici Vrh Opata e Litnji vrh sull’isola di Smokvica Vela offrono, verso nord-est, una vista diretta sul mare di Murter mentre dall’altra parte si possono ammirare le varie isole. Punta Otočevac, invece, sull’isola di Piškera, permette di ammirare l’intero arcipelago delle Kornati.

Esplorare ACI No.1 2019

All’interno dell’edizione completamente gratuita e in formato digitale potrete trovare il resto degli articoli insieme a tanti altri intereressantissimi contenuti.

Condividere: