Pelješac – UNA PENISOLA DI VINI TOP

Condividere:

Foto: Nenad Štancl, Archivio privato: Frano Miloš

VINO CROATO BEVUTO ALL’INAUGURAZIONE DEL PRESIDENTE AMERICANO BIDEN

Sulle colline di pietra lungo Pelješac, da Orebić a Ston, sui terreni radi con poca vegetazione, il sole, la specificità del suolo e la posizione, grazie alle viti, prosperano. Qui matura l’uva da cui vengono prodotti alcuni dei migliori vini croati.
A metà aprile, Boris Mrgudić, direttore della cantina Bura Mrgudić, una delle più importanti di Pelješac, sale il ripido pendio di Dingač. La vite stava appena cominciando a germogliare. Una pernice salta intorno alle viti. Qui a Dingač, plavac mali produce uva da cui si ricava un vino rosso secco di alta qualità, protetto dalla Convenzione di Ginevra del 1961.
L’azienda vinicola Bura Mrgudić è particolarmente nota per il dingač Bura e il postup Mare. La famiglia Bura Mrgudić conosce i propri antenati e la storia familiare da dodici generazioni, molti di loro si sono occupati di produzione di vino e navigazione, come è tradizione in questa zona fin dall’antichità. Le serie di vini che arrivano da qui sono molto limitate, le superfici sono relativamente piccole, sparse su molti appezzamenti, e le rese per ceppo sono piccole. La filosofia del vino della famiglia è che il 90% del vino è un vigneto, Bura Mrgudići si impegna molto nel coltivare questi appezzamenti e viti in modo che il vino abbia un terroir più pronunciato.
Lo scorso inverno, all’inaugurazione del nuovo presidente americano, gli ospiti hanno brindato, tra l’altro, con vini croati della penisola di Pelješac, dingač e zinfandel del vigneto Benmosche. Si tratta di vini prodotti in Croazia dalla famiglia Bura Mrgudić in collaborazione con la famiglia Benmosche.

Esplorare ACI No.1 2021

All’interno dell’edizione completamente gratuita e in formato digitale potrete trovare il resto degli articoli insieme a tanti altri intereressantissimi contenuti.

Condividere: