Foto: Sipa USA, Pixsell

Fin da bambino Luka Dončić era destinato a diventare una superstar. Cresciuto in una famiglia di giocatori di pallacanestro, il suo percorso lo ha portato da Lubiana a Madrid e poi fino a Dallas, e il suo nome è diventato sinonimo di gioco magico.

Mettetevi comodi e godetevi lo spettacolo! Quando si parla dei grandi nomi del basket mondiale, non si può fare a meno di pronunciare quello di Luka Dončić. Questo giovane cestista sloveno è diventato un nome imprescindibile sui campi della NBA, avendo conquistato il cuore dei tifosi con il suo gioco eccezionale, con il suo carisma e il suo straordinario senso di abnegazione. La storia di Dončić non riguarda solo il successo sportivo; è una storia fatta di talento, di lavoro e di determinazione che lo hanno portato ai vertici della pallacanestro. Luka il “Magico”, come viene chiamato nei Dallas Mavericks, è una vera e propria magia in campo.

Luka Dončić è nato il 28 febbraio del 1999 a Lubiana. Fin da bambino ha mostrato un interesse eccezionale per la pallacanestro, e già in tenera età si era distinto per il suo talento naturale nel praticare questo sport. Secondo quanto afferma la sua famiglia, Dončić ha toccato per la prima volta un pallone da basket quando aveva appena sette mesi e già a un anno di età giocava spesso con un piccolo canestro nella sua stanzetta. Alcuni diranno che si è trattato di un segno del destino, tant’è vero che alla tenera età di solo otto anni aveva già fatto il suo primo allenamento con l’Union Olimpija, in concomitanza al periodo in cui suo padre Saša aveva iniziato a giocare per questa squadra di Lubiana. La storia racconta che già 16 minuti dopo l’inizio del primo allenamento, gli allenatori riconobbero il suo talento e lo trasferirono nel gruppo degli undicenni. A partire da quel momento, l’ascesa è stata letteralmente fulminea.

All’età di 13 anni firmò un contratto quinquennale con uno dei club più famosi al mondo, il Real Madrid, dove continuò a stupire il pubblico sportivo nell’accademia del “Real Madrid Baloncesto”, battendo record e vincendo numerose vittorie individuali e titoli di squadra. L’apice del successo è arrivato nel maggio 2015, quando ha innalzato il trofeo junior dell’Euroleague e ha vinto il prestigioso premio come giocatore più forte della competizione. Dončić era già impegnato nella formazione della prima squadra e Pablo Laso gli ha dato l’opportunità di debuttare con questa formazione il 30 aprile 2015. È diventato così il giocatore più giovane a debuttare in campionato nella storia del Real Madrid.

In totale, ha giocato 216 partite con il colosso sportivo spagnolo, vincendo 7 titoli, e il suo momento clou assoluto è stata la sua ultima stagione con la maglia bianca nel 2018, quando ha portato il Real Madrid alla vittoria nella finale di Euroleague. In quell’occasione, inoltre, non solo è stato scelto come giocatore più forte dell’Euroleague e della Final Four, ma è entrato anche a far parte della rosa dei cinque migliori giocatori in assoluto. Nello stesso anno ha vinto il titolo di campione di Spagna e il premio come giocatore più forte del campionato spagnolo, entrando nella storia per aver conquistato ben tre titoli MVP all’interno di una stessa stagione. Grazie ai suoi numerosi successi sportivi a Madrid, Luka Dončić è stato nominato membro onorario del Real Madrid nel 2021, la più alta onorificenza del club madrileno. Come il Re Mida, Luka Dončić trasforma in oro la maggior parte delle cose che tocca. È così facendo ha vinto anche gli Europei del 2017 con la nazionale slovena. Un vero e proprio successo storico…

Esplorare ACI No.1 2024

All’interno dell’edizione completamente gratuita e in formato digitale potrete trovare il resto degli articoli insieme a tanti altri intereressantissimi contenuti.

Condividere: