Foto: Mario Pavlović
Uno sguardo sul mondo dell’allenatore di football americano di maggior successo e vincitore di sei Super Bowls, originario di Draganić, una località nei pressi di Karlovac
Nel calendario sportivo americano, nessun evento suscita tanta emozione ed attira così tanta attenzione come il Super Bowl. Il momento che segna la fine della stagione del football americano ha da tempo superato i confini di quella che potrebbe essere una semplice competizione sportiva, diventando un fenomeno sia sociale che culturale. Oltre ad essere, infatti, lo spettacolo più importante dal punto di vista sportivo, il Super Bowl è sinonimo anche di imponenti campagne di marketing, di spettacolari momenti di intrattenimento e di un’enorme copertura mediatica (parliamo di un interesse mediatico a livello globale). Tutti elementi, questi, che ne confermano lo status di uno degli eventi più importanti dell’anno.
Bill Belichick, allenatore di origine croata, si sta innegabilmente affermando come una delle figure più determinanti nella storia del Super Bowl. La sua ricerca senza compromessi della perfezione, coronata dalla vittoria record di ben sei trofei Vince Lombardi, lo fa entrare di diritto nella cerchia ristretta degli strateghi più influenti e di successo del football americano.
Bill Belichick ha trascorso alcuni giorni in Croazia lo scorso giugno come ospite d’onore nell’ambito del Festival dello Sport e dei Media di Zadar (Zara).
«Sono molto felice di aver avuto la possibilità di partecipare al Sunset Sports Media Festival e di aver approfittato di questa occasione per andare a scoprire alcune parti della Croazia. Visitare la casa dei miei nonni a Draganić, tra l’altro, è stata per me un’esperienza davvero speciale. Mi sento molto legato a questo Paese e sono orgoglioso delle mie origini croate», ha detto l’allenatore più premiato del football americano.