Foto: HAK

Viaggiare senza pensieri con HAK

Essendo la più grande associazione nazionale di conducenti e proprietari di veicoli a motore, l’Automobile Club croato è indissolubilmente legato al turismo e ai viaggi

Abbiamo parlato di argomenti sempre attuali e interessanti nei settori della mobilità, dell’automobilismo e del turismo con Ivo Bikić, presidente dell’Automobile Club croato.

La preghiamo di presentare l’Automobile Club croato.

L’HAK è la più grande associazione nazionale di conducenti e proprietari di veicoli a motore con oltre 230.000 soci e 59 club automobilistici affiliati, che promuove la mobilità, promuove e tutela gli interessi dei suoi soci e garantisce costantemente la sicurezza di tutti, in particolare degli utenti stradali più vulnerabili nella Repubblica di Croazia.

L’anno prossimo l’HAK festeggerà il suo 120° anniversario, ovvero la sua fondazione avvenuta il 1° giugno 1906 a Zagabria su iniziativa di 14 automobilisti, amanti del movimento, delle nuove invenzioni e delle idee. Oltre ad essere inclusivi, organizzavano anche viaggi per i soci, cioè turismo, gare ed erano collegati ad autoclub stranieri.

L’HAK conobbe un notevole impulso allo sviluppo negli anni ’60 grazie al boom del turismo, alla costruzione di strade e all’aumento del numero di automobili, nonché all’organizzazione di un servizio di assistenza stradale che, oltre ad aiutare gli automobilisti in difficoltà, forniva anche informazioni sul traffico stradale.

Inoltre, l’Automobile Club croato è membro di diverse organizzazioni internazionali, tra cui forse la più nota è la FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile, che riunisce 245 club automobilistici nazionali nel campo della mobilità e dello sport di 149 paesi per un totale di 80 milioni di membri.

I servizi e le attività dell’HAK sono strettamente correlati all’offerta turistica?

Fin dalla sua fondazione, l’HAK è stato indissolubilmente legato al turismo e ai viaggi. I nostri servizi di tesseramento e assistenza stradale si sono evoluti in base alle esigenze degli spostamenti turistici. Inoltre, forniamo informazioni multilingue di qualità sulle condizioni stradali e informazioni chiave sul traffico attraverso vari canali: dalle stazioni radio e dalla nostra applicazione mobile, ai siti web e alle riviste cartacee dei soci, fino alla rivista online HAK Revija.

Condividere: